Comunque partiamo con gli ingredienti per una teglia grande e una piccolina:
400 gr di farina
250 gr di acqua calda
1 cucchiaino di sale
1 patata piccolina bollita e schiacciata
olio extravergine di oliva (meglio pugliese )
mezza bustina di lievito liofilizzato (+ due cucchiaini di zucchero) o in alternativa mezzo di quello fresco
Per il condimento:
ciò che uno vuole ma io oggi per i bambini l'ho condita così:
patate lessate
prosciutto cotto
1 o 2 trecce di mozzarella (in alternativa appassite bianche)
Il procedimento è come per le focacce:
1) Se avete una macchina per il pane o un'impastatrice per l'impasto inserite prima:
acqua, sale, farina lievito zucchero, far partire per pochi secondi la macchina e poi aggiungere la patata bollita e schiacciata nell'impasto con un filo di olio. Far ultimare il programma di IMPASTO
2) Altrimenti il procedimento a mano è:
mescolare la farina con il lievito e lo zucchero. Lessare la patata e unirla alla farina schiacciandola con lo schiacciapatate mentre è ancora calda. Aggiungere olio, sale e iniziare ad impastare aggiungendo poco per volta l'acqua calda. Lavorarlo per una decina di minuti.
Lasciare lievitare coperto da un canovaccio umido per almeno due ore.
Nel frattempo preparate il condimento.
A seconda della pizza che vi piace, io ne ho fatte di gusti diversi:
Per la margherita, ho mixato i pelati con un filo di olio un po di sale e un po' di origano se vi piace, ho tagliato i wurstel e ho sfilacciato una treccia di mozzarella e l'ho fatta scolare per un po'. E' importante usare proprio questo ingrediente perchè se si usassero mozzarelle tipo fiordilatte sarebbero troppo acquose, per cui in alternativa vi consiglio le appassite bianche (da mettere sulla pizza però a metà cottura, altrimenti si bruciano).
Passate le due ore l'impasto deve risultare molto umido.
Distribuire l'impasto su una teglia grande e su una piccola, se l'impasto risulta molto umido, aiutati con un pochino di farina.
Quella con le patate:
ho distribuire le patate, bollite precedentemente, il rosmarino e la mozzarella, un filo di olio e il sale.
Nel frattempo preparate il condimento.
A seconda della pizza che vi piace, io ne ho fatte di gusti diversi:
Per la margherita, ho mixato i pelati con un filo di olio un po di sale e un po' di origano se vi piace, ho tagliato i wurstel e ho sfilacciato una treccia di mozzarella e l'ho fatta scolare per un po'. E' importante usare proprio questo ingrediente perchè se si usassero mozzarelle tipo fiordilatte sarebbero troppo acquose, per cui in alternativa vi consiglio le appassite bianche (da mettere sulla pizza però a metà cottura, altrimenti si bruciano).
Passate le due ore l'impasto deve risultare molto umido.
Distribuire l'impasto su una teglia grande e su una piccola, se l'impasto risulta molto umido, aiutati con un pochino di farina.
Quella con le patate:
ho distribuire le patate, bollite precedentemente, il rosmarino e la mozzarella, un filo di olio e il sale.
Quella con le patate:
ho distribuire le patate, bollite precedentemente, il rosmarino e la mozzarella, un filo di olio e il sale.
Nessun commento:
Posta un commento
Dite la vostra o chiedete consigli.....