
Ingredienti:
Caciocavallo
Fette di pane abbrustolito
Brodo di tacchino
Parmigiano
Mozzarelle (trecce altrimenti cacciano troppo della loro acqua)
Procedimento:
preparare un brodo con una coscia di tacchino, patata, carota, sedano.
Nel frattempo fate abbrustolire un kg di fette di pane casareccio.
E sfilacciare il tacchino cotto in brodo...Nel frattempo fate abbrustolire un kg di fette di pane casareccio.
In una teglia da forno alternate, come nelle lasagne, le fette di pane abbrustolito, leggermente bagnate con il brodo,
il tacchino sfilacciato, la mozzarella sfilata, fette di caciocavallo
e parmigiano e poi ancora il pane e il condimento come prima, fino a riempire la teglia.
e parmigiano e poi ancora il pane e il condimento come prima, fino a riempire la teglia.
Versate il brodo caldo nella teglia con un paio di mestoli e far amalgamare.
Porre in forno caldo (180°) e ogni 10 min. bagnare la teglia con il brodo finché il tutto sarà ben amalgamato, continuare finché si sarà formata una bella crosta in superficie. Servire il tutto ben caldo..
Io la preparo così anche nelle fredde giornate dell'inverno abruzzese. Piace a tutta la famiglia e ci ricorda il paese natale.
RispondiEliminaVorrei sapere se un piatto simile si cucina in altre parti d'Italia.
Una cognata
La mia MAMMA è di san Severo e per Natale lo sempre mangiata ora la faccio io provatela è veramente buonissima
RispondiElimina